Accoglimento del Ricorso contro il Diniego di Rinnovo del Permesso di Soggiorno per Motivi di Lavoro Subordinato
![Violenza](https://www.studiolegalezofrea.it/wp-content/uploads/2024/12/Violenza-1024x576.png)
Un cliente di nazionalità cinese, nel corso di una procedura avente ad oggetto il rinnovo di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato, si vedeva rigettare la sua istanza mediante un provvedimento di diniego, emesso dal Questore di Roma. Tale rigetto, veniva motivato dall’Amministrazione procedente, sulla base di un giudizio di pericolosità sociale, formulato ex ante e a priori stante una pregressa sentenza di condanna ad anni uno di reclusione, pena concordata ai sensi dell’art. 444 e ss. c.p.p., per delitto di maltrattamenti in famiglia di cui all’art. 572 c.p.p. e lesioni personali aggravate ex artt. 582 e 585 c.p. commessi in danno di familiari.
Il cliente è stato assistito dallo Studio Legale Zofrea, che ha svolto un’ attività difensiva completa attraverso:
La proposizione di un ricorso dinnanzi al Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente, per l’annullamento del provvedimento di rigetto del rinnovo del permesso di soggiorno stante la riscontrata carenza di motivazione sulla pericolosità sociale del soggetto straniero. Nel ricorso presentato in favore del nostro assistito si eccepiva il rilevato automatismo, riscontrato anche in casi analoghi trattati dallo studio, del giudizio di pericolosità sociale dello straniero a seguito dell’emissione a suo carico di una sentenza di condanna, in relazione ai reati che, l’ordinamento italiano considera ostativi ai fine del rilascio del permesso di soggiorno. A seguito delle argomentazioni fornite nell’atto difensivo è stata riconosciuta, dal T.a.r Lazio, la mancata considerazione del radicamento del soggetto assistito, sul territorio nazionale e, pertanto, il ricorso accolto, con consequenziale annullamento del provvedimento di rigetto del rinnovo permesso di soggiorno in totale accoglimento, nel merito, delle argomentazioni offerte dallo Studio legale.
A seguito della decisione favorevole del T.a.r. Lazio, lo Studio Legale ha provveduto nell’imminenza alla fissazione di un appuntamento per il rinnovo del permesso del permesso di soggiorno in favore del cittadino, Nostro assistito di nazionalità cinese, sulla base della sentenza favorevole emessa.
Il cliente dopo la decisione favorevole del T.a.r sul ricorso presentato dallo Studio Legale si è visto riconoscere il permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato riuscendo a reintegrare un diritto che gli era stato negato dall’Amministrazione procedente sulla base di un mero automatismo.
Questo dimostra l’attenzione dello Studio Legale Zofrea ad ogni singolo caso, al fine di poter accordare, ad ogni cliente, la tutela dei propri diritti, come nel caso riportato.
Grazie alla Nostra esperienza pluriennale in ogni ramo del diritto ed ad una conoscenza acquisita nel tempo, delle legislazioni straniere, ivi comprese quelle di Paesi tra i quali, la Cina, possiamo concretamente offrire il Nostro aiuto anche in contesti internazionali al fine di poter tutelare ogni cliente da possibili lesioni dei loro diritti come nel caso analogo riportato.